É disponibile in vendita il cofanetto di Pier Paolo Pasolini edito dalla BFI (British Film Institute). Contiene sia la versione Blu-Ray che quella in DVD di 6 film del regista, compresi i contenuti speciali. Potete acquistare il cofanetto in offerta nello store di Amazon su questo link al prezzo di 46,37 Euro. Il prezzo originale è quasi il doppio, quindi questa è l'occasione giusta per acquistarlo!
DESCRIZIONE
Brutale
e senza compromessi, i film del regista controverso Pier Paolo Pasolini
hanno sconvolto e indignato il pubblico per decenni, e il loro potere
rimane intattO fino ai giorni nostri. PresentatI insieme per la prima volta, questi sei film sono la testimonianza del suo talento unico e indomabile.In Teorema, un Terence Stamp giovanile seduce ogni membro di una famiglia borghese. Medea con la leggenda dell'opera Maria Callas è una storia oscura di tradimento e vendetta. Il
Decameron, I racconti di Canterbury e Arabian Nights costituiscono l'oscena "Trilogia della vita", tutti con la colonna sonora composta dal leggendario
Ennio Morricone. E in ultimo, il film di Pasolini più sconvolgente, Salò o le 120 giornate di Sodoma, che spinge la sua arte agli estremi.
THEOREM / TEOREMA
Italy | 1968 | colour, some tinted black and white | 98 minsScreenshots
MEDEA
Italy, France, Germany | 1969 | colour | 111 minsScreenshots
THE DECAMERON / IL DECAMERON
Italy, France, Germany | 1971 | colour | 111 mins
THE CANTERBURY TALES / I RACCONTI DI CANTERBURY
Italy, France | 1972 | colour | 111 mins
ARABIAN NIGHTS / IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE
Italy, France | 1974 | colour | 130 mins
ScreenshotsSALÒ, OR THE 120 DAYS OF SODOM / SALÒ, O LE 120 GIORNATE DI SODOMA
Italy, France | 1975 | colour | 117 mins
CONTENUTI SPECIALI
- Tutti i contenuti in lingua originale in Italiano sottotitolati in Inglese.
- Versione alternativa in lingua Inglese di tutti i film.
- Scene eliminate e alternative ai film selezionati.
- Teaser e Trailers originali.
- Teorema con il commento audio di Robert Gordon
- Note per una Oresteria Africana (Pasolini, 1970, 73 mins): un'esplorazione dei parallelismi tra la trilogia di Eschilo Oreste e la politica africana.
- Whoever Says the Truth Shall Die - Chi dice la verità morirà (Philo Bregstein, 1981, 58 mins): il classico documentario sulla vita e l'opera di Pasolini.
- Walking with Pasolini - Camminando con Pasolini (Roberto Purvis, 2008, 21 mins): documentario con Neil Bartlett, David Forgacs e Noam Chomsky
- Pasolini and the Italian Genre Film - Pasolini e il genere di film italiano (Alberto Farina, David Gregory, 2009, 35 mins): esclusivo documentario dei produttori italiani Alfredo Bini e Luciano Martino
- Salò: Fade to Black - Salò: Dissolvenza in nero (Nigel Algar, 2001, 24 mins): Mark Kermode esplora l'ultimo film di Pasolini.
- Open Your Eyes! (Gideon Bachmann, 2008, 21 mins): sul set di Salò.
- Ostia (Julian Cole, 1987, 26 mins): Cortometraggio in cui Derek Jarman interpreta Pasolini
- Ostia con il commento audio del regista Julian Cole
- 'Ostia: The Death of Pasolini' - "Ostia: la morte di Pasolini" (Peter Christopherson, 2009, 7 mins): Breve omaggio, con la musica dei Coil
- Opuscolo illustrato con un nuovo saggio di Geoffrey Nowell-Smith e tutti i crediti dei film
0 Commenti:
Posta un commento